Ospedale Di Carate Brianza Orari Prelievi ^HOT^
Come prenotare un prelievo allOspedale di Carate Brianza
Se hai bisogno di fare un prelievo ematico o di consegnare un campione biologico allOspedale di Carate Brianza, in provincia di Monza, devi sapere che il Centro prelievi - Laboratorio Analisi Chimico Cliniche è aperto al pubblico dal lunedì al venerdì dalle ore 07.30 alle ore 09.30. In questo articolo ti spieghiamo come accedere al servizio e quali documenti portare con te.
Ospedale Di Carate Brianza Orari Prelievi
Download File: https://www.google.com/url?q=https%3A%2F%2Furlin.us%2F2tIpFK&sa=D&sntz=1&usg=AOvVaw16RHRaRnyL8N-gx46k1kZK
Come accedere al Centro prelievi
Il Centro prelievi dellOspedale di Carate Brianza si trova in Viale Mosè Bianchi 9, allinterno del presidio ospedaliero. Per accedere al servizio non è necessaria la prenotazione, ma puoi presentarti direttamente nel giorno e nellorario indicati. Ti consigliamo di arrivare con un po di anticipo rispetto allorario di apertura, per evitare lunghe attese.
Quali documenti portare
Per effettuare il prelievo o la consegna del campione devi portare con te i seguenti documenti:
Limpegnativa medica, compilata in ogni sua parte (compresa leventuale esenzione)
La tessera sanitaria regionale
Un documento didentità
Leventuale tessera di esenzione
Leventuale codice STP (Straniero Temporaneamente Presente)
Il personale di laboratorio non è autorizzato a modificare limpegnativa in alcuna sua parte. Se hai dubbi sulla correttezza della prescrizione, contatta il tuo medico curante.
Come pagare il ticket
Se devi pagare il ticket per il prelievo o la consegna del campione, puoi farlo al momento dellaccettazione/prenotazione presso il CUP (Centro Unico di Prenotazione) dellOspedale di Carate Brianza. Il CUP è aperto dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle ore 16.00 ed è situato nello stesso edificio del Centro prelievi. Se hai diritto allesenzione, ricordati di portare la documentazione necessaria.
Come ritirare i referti
I referti delle analisi effettuate al Centro prelievi dellOspedale di Carate Brianza sono disponibili nei modi e nei tempi indicati sulla documentazione rilasciata al momento dellaccettazione. Per garantire la tutela dei dati personali, la consegna dei referti avviene esclusivamente previa presentazione della distintiva consegnata al momento del prelievo. Se hai perso la distintiva o se vuoi delegare qualcuno al ritiro, consulta le informazioni sul sito web dellAzienda Socio-Sanitaria Territoriale (ASST) della Brianza.
Per saperne di più
Se vuoi approfondire le informazioni sul Centro prelievi - Laboratorio Analisi Chimico Cliniche dellOspedale di Carate Brianza, puoi consultare le seguenti fonti:
Ospedale di Carate Brianza
Centri Prelievo ASST
Cosa sono le analisi chimico cliniche
Le analisi chimico cliniche sono esami di laboratorio che consentono di valutare lo stato di salute di una persona attraverso lanalisi di campioni biologici, come il sangue, le urine, le feci, il liquido amniotico, il liquido cefalorachidiano, il liquido sinoviale, il liquido pleurico, il liquido peritoneale e altri. Queste analisi possono rilevare la presenza di sostanze normali o patologiche nel corpo, come enzimi, ormoni, anticorpi, antigeni, metaboliti, tossine, farmaci e altri.
Le analisi chimico cliniche possono essere richieste dal medico curante o dallo specialista per vari motivi, come:
Prevenire o diagnosticare malattie
Monitorare landamento di una terapia
Valutare il rischio di complicanze
Controllare lo stato di gravidanza
Verificare lidoneità a praticare sport o a svolgere determinate attività
Effettuare screening sanitari
Come prepararsi al prelievo
Per effettuare il prelievo ematico o la consegna del campione biologico al Centro prelievi dellOspedale di Carate Brianza è necessario seguire alcune indicazioni per garantire la correttezza e laffidabilità dei risultati. In generale, si raccomanda di:
Rispettare il digiuno prescritto dal medico (di solito 8-12 ore prima del prelievo)
Evitare alcolici, fumo e caffè prima del prelievo
Evitare attività fisica intensa prima e dopo il prelievo
Informare il personale di laboratorio di eventuali farmaci assunti o allergie note
Portare con sé i referti delle analisi precedenti se richiesto dal medico
Vestire con abiti comodi e facilmente rimovibili
Mantenere la calma e respirare normalmente durante il prelievo
Bere abbondante acqua dopo il prelievo per favorire la reidratazione
In caso di dubbi o domande sulle modalità di preparazione al prelievo o alla consegna del campione, contatta il tuo medico curante o il Centro prelievi dellOspedale di Carate Brianza. c481cea774